Prato Nevoso è una delle mete di riferimento del nord ovest italiano; la località si è infatti sviluppata in modo veramente incredibile negli ultimi tempi. Ormai da anni i responsabili della società impianti hanno capito che questo sviluppo sarebbe dovuto avvenire in chiave ecosostenibile.
L’impatto ambientale che una stazione come questa può avere, se non correttamente impostata, può infatti essere molto importante. Se si sommano tutte le attività come bar e ristoranti, che ruotano intorno agli impianti di risalita, compresa la preparazione delle piste, non occorre essere degli esperti per capire che la quantità di energia necessaria per permettere al grande pubblico di sciare è tantissima. Inoltre, non possiamo dimenticarci che uno dei plus da sempre attribuiti a Prato Nevoso è l’ottima condizione di innevamento dei tracciati nonostante un clima che, negli ultimi anni, non è sempre stato generoso in termini di precipitazioni nevose. La quasi totalità delle piste è coperta dall’innevamento programmato, che ormai è diventato imprescindibile per permettere una stagione regolare. E anche questo, però, richiede tantissima energia.