Venerdì 15 agosto Prato Nevoso ha vissuto una giornata unica: il tradizionale Concerto di Ferragosto, giunto alla sua 45ª edizione, ha registrato l’affluenza straordinaria di 15mila spettatori, confermandosi come uno degli appuntamenti musicali e culturali più attesi dell’estate piemontese.
L’anfiteatro naturale della località Alpet Balma ha fatto da cornice a un evento capace di unire musica di altissimo livello e un panorama alpino di incomparabile bellezza.
Come di consueto, il Concerto – a cura dell’orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, diretta dal maestro Andrea Oddone sulle colonne sonore di John Williams -, è stato trasmesso in diretta nazionale su Rai 3 e su Rai Italia, raggiungendo 174 Paesi nel mondo e diffondendo le immagini delle Alpi di Prato Nevoso in tutto il pianeta.
“L’Alpet Balma e il suo anfiteatro naturale ha confermato essere un palcoscenico capace di parlare a tutta Italia e al mondo – afferma l’assessore regionale allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo –. Con il record di presenze, circa 15mila persone, arte e paesaggio hanno dimostrato essere motore di attrazione, emozione e sviluppo per le nostre vallate, con una montagna sempre più viva e vissuta tutto l’anno”.
Per la riuscita della manifestazione, si ringraziano Rai, Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Camera di Commercio di Cuneo, Provincia di Cuneo e ATL del Cuneese.
Inoltre, grazie alla collaborazione con l’associazione DiscesaLiberi, gruppi di volontari hanno assistito le persone con disabilità durante la salita e la discesa dalla telecabina, garantendo a tutti la possibilità di vivere appieno il Concerto. Un ringraziamento speciale va infine alle forze dell’ordine, ai volontari della Croce Rossa, alla Protezione Civile, ai Carabinieri in congedo, agli operatori A.I.B. (Antincendi Boschivi) e alla Confraternita di Misericordia per l’impegno e la dedizione dimostrati.
“Il 45° Concerto di Ferragosto a Prato Nevoso è stato un evento straordinario – commentano Adriano Bertolino ed Enrico Martina, rispettivamente sindaco e assessore alla Montagna e al Turismo del Comune di Frabosa Sottana –. Migliaia di persone, insieme al pubblico televisivo nazionale, hanno potuto vivere un’esperienza indimenticabile fra le nostre montagne. Questo Concerto ha incarnato identità e passione, un vero e proprio invito a scoprire e vivere il nostro territorio in ogni stagione”.
Il Concerto, per Prato Nevoso, non ha simboleggiato solo un traguardo numerico, ma anche un momento di condivisione, emozione e bellezza, in grado di rafforzare il legame tra arte, cultura e montagna.
“Il successo di questa edizione va oltre ogni aspettativa – dichiara Alberto Oliva, amministratore di Prato Nevoso SpA -. Vedere 15mila persone radunate agli oltre 1900 metri dell’Alpet Balma e immerse in un’atmosfera di musica e natura è per noi motivo di grande orgoglio. Questo risultato è frutto di un impegno corale che coinvolge istituzioni, partner e la comunità intera di Prato Nevoso, tutti mossi dal desiderio di valorizzare il nostro territorio e offrire al pubblico un appuntamento indimenticabile”.