NEWS

MIRCO BOZZANI, 92 ANNI E UN LEGAME INDISSOLUBILE CON PRATO NEVOSO: MEZZO SECOLO DI SKIPASS STAGIONALI SULLE PISTE DEL MONDOLÉ

Quello di Mirco Bozzani (92 anni il prossimo 1° luglio) è un nome che riecheggia con affetto e ammirazione in tutta Prato Nevoso. Il suo legame con la stazione si protrae da decenni, tanto che questo infaticabile sciatore calza gli scarponi e scia sulle piste del Mondolé sin dal 1975. Non si tratta semplicemente di numeri, ma di un’autentica e profonda dedizione verso la montagna, che attraversa mezzo secolo di storia.

Basti pensare che, durante la stagione invernale 2024/2025, Mirco ha raggiunto un traguardo straordinario: 336 passaggi sugli impianti del comprensorio, per un totale di 38 giornate di sci. La sua presenza costante sulle nevi del Mondolé Ski è la testimonianza di una vita ampiamente dedicata a una montagna che, per lui, è diventata una seconda casa.

Il suo amore per l’alta quota è condiviso con la figlia Mara e non è limitato alla stagione invernale; durante l’estate, infatti, veste i panni dell’escursionista, sempre pronto a esplorare i sentieri alpini, alla ricerca di funghi e di momenti a stretto contatto con la natura.

Prima di dedicarsi completamente a questa sua passione, Mirco Bozzani è stato rappresentante e promotore finanziario, professione totalmente slegata dal mondo della montagna. Eppure, come lui stesso ha dichiarato, quest’ultima è sempre stata nei suoi sogni, fin da quando, nel lontano 1939, ha messo per la prima volta gli sci ai piedi.

Testimonianze di vita raccolte nel corso di un’intervista telefonica realizzata mentre Mirco si trovava a bordo della telecabina La Rossa Panoramica di Prato Nevoso, pronto a raggiungere i 2000 metri dello Chalet Il Rosso e a fendere le nevi di stazione con i suoi sci: un’ulteriore riprova della sua fedeltà nei confronti del comprensorio sciistico.

In virtù di ciò, Prato Nevoso Ski ha inteso omaggiare Mirco Bozzani di uno skipass stagionale valido per l’inverno 2025/2026. Un gesto che vuole rappresentare non solo un riconoscimento, ma anche l’augurio di poter vivere tante altre stagioni felici e spensierate sulle piste di Prato Nevoso. Il suo luogo del cuore, dove il tempo pare fermarsi e ogni discesa è un nuovo inizio.