Proseguono a pieno ritmo a Prato Nevoso i lavori per la realizzazione del nuovo invaso in località Trucca Sapè, la cui capacità di stoccaggio sarà pari a 30mila metri cubi d’acqua, garantendo così il completo e simultaneo innevamento dell’intera area sciabile.
Il cantiere ha preso il via durante la stagione estiva e il suo completamento avverrà in queste settimane, in tempo per l’inverno 2024/2025, durante la quale si riuscirà quindi già a beneficiare della risorsa idrica immagazzinata nel nuovo bacino.
Un’opera innovativa, la cui importanza si traduce anche e soprattutto nel regolare svolgimento della stagione sciistica, con annesse ricadute positive sull’intera vallata sotto i profili economici e occupazionali. Non va dimenticato altresì che l’invaso di Trucca Sapè avrà una grande valenza durante la stagione estiva, in chiave turistica e sociale.
Nuovo invaso a Prato Nevoso in località Trucca Sapè: innevamento e sostenibilità
L’innevamento programmato è ormai diventato un requisito fondamentale per il buon funzionamento delle stazioni sciistiche e per assicurare il consueto apporto di queste ultime all’economia di valle, legata a doppio filo a quanto accade in quota.
Non solo: Prato Nevoso è impegnata in un percorso verso la sostenibilità e prevede in futuro la realizzazione di opere a compensazione ambientale, come impianti fotovoltaici, che si aggiungono alle centrali idroelettriche già presenti nel Comune di Frabosa Sottana, assicurando una produzione energetica pulita.
Guarda il video di approfondimento sul bacino e sull’innevamento programmato a cura di Prato Nevoso News e iscriviti al canale YouTube!